Come blogger utilizzo spesso ChatGPT per l’editing dei miei articoli. Talvolta, però, l’IA rifiuta di aiutarmi, sostenendo che il testo non rispetta le sue “linee guida”. Il fenomeno è curioso e inquietante allo stesso tempo. Oggi si limita a un blocco automatico: per fortuna, non può ancora processare l’utente “indisciplinato”. Quello che l’intelligenza artificiale non…
L’ultimo miracolo di Burioni: trasformare il dolore in diagnosi psichiatrica
C’è chi moltiplica i pani e i pesci, e chi moltiplica gli insulti. Roberto Burioni, l’“esimio luminare” della virologia televisiva, ha deciso di cimentarsi nella seconda arte. In un recente confronto con il Comitato Ascoltami – un gruppo che riunisce migliaia di persone che denunciano danni da vaccino COVID – il professore ha offerto al…
La spiritualità del suicidio: quando l’amore non basta a trattenere
Operatori sanitari e farmaci letali: cosa c’è di “sanitario” nella morte? Un’altra persona affetta da grave disabilità, colpita dalla sclerosi multipla in fase avanzata, ha scelto di morire.Non si è tolta la vita con un gesto improvviso, ma con un farmaco.Un farmaco che non cura, non dà sollievo, non apre alla speranza. Un farmaco che,…
La verità su Gaza: genocidio ebraico e silenzio occidentale
A Gaza non c’è una guerra: c’è un popolo inerme sotto bombardamenti indiscriminati. Mentre l’esercito israeliano colpisce ospedali, chiese e campi profughi, le cronache tacciono sui morti tra le forze armate israeliane. Dove sono i soldati uccisi? Dove sono le battaglie? Questo non è conflitto, è sterminio legittimato dal voto popolare. Democrazie occidentali e complicità…
Sopravvivere a un suicidio
Da meno di una settimana sono un sopravvissuto di un suicidio: sono chi resta. Quando si discute di suicidio, si parte sempre dalla volontà di chi lo compie, mai dal dolore, dai sensi di colpa e dal silenzio di chi rimane. Questa mia nuova condizione, che – come accade a un genitore che perde un…