La politica italiana è da tempo un circo decadente, dove l’incompetenza non solo è tollerata, ma viene premiata con incarichi di prestigio. Se un tempo i ruoli chiave dello Stato erano occupati da figure di spessore, oggi ci troviamo di fronte a una classe dirigente che sembra selezionata più per la propria docilità che per…
Autore: Andrea Ferrari
Suicidio assistito: l’ultima menzogna del potere
Hanno trovato il modo di uccidere con il sigillo della legge. La Regione Toscana ha approvato la prima normativa italiana che regola il suicidio assistito. Lo chiama “diritto”, ma è solo l’ennesima resa di uno Stato che ha smesso di prendersi cura dei suoi cittadini, lasciandoli soli davanti al dolore e alla disperazione. Dal “diritto…
La menzogna al potere: Roberto Speranza e la riscrittura della storia pandemica
Introduzione: la memoria corta di Roberto Speranza A Villafranca di Verona, l’ex ministro della Salute Roberto Speranza ha deciso di riscrivere la storia davanti a una platea di persone che non dimenticano. Contestato sul famigerato protocollo “Tachipirina e vigile attesa”, ha avuto la spudoratezza di dichiarare che “non esiste” e che sarebbe solo “un’invenzione dei…
Lettera aperta a Gramellini e Vecchioni
Un’affermazione inaccettabile Egregi Gramellini e Vecchioni. Nella puntata di ieri sera, il professor Roberto Vecchioni si è espresso nel seguente modo: «(…) i veri disabili sono quelli che hanno votato per Donald Trump». Chi vi scrive è un disabile, appartiene orgogliosamente alla categoria. E ricorda che avere una disabilità, avere un handicap, non significa essere…
Il Giorno della Memoria: una riflessione nata da un dialogo tra me e ChatGTP
Introduzione Di seguito, riporto il dialogo che ha dato origine a questo articolo. Prompt mio:«Sto provando di scrivere un articolo sul blog, che è L’anarchico cattolico, in occasione del Giorno della Memoria per ricordare la liberazione di Auschwitz che è domani. Voglio partire e sviluppare un spietato e crudo parallelo con lo sterminio di Gaza…