Nel maggio del 2021, durante un open day a Sestri Levante, Camilla Canepa, una giovane di appena 18 anni, venne inoculata con il vaccino AstraZeneca. Poco dopo l’inoculo, la ragazza sviluppò una grave trombocitopenia, nota come VITT, una reazione avversa ben presto prevista dagli studi scientifici emergenti. Nonostante il quadro clinico e le evidenze –…
Categoria: Politica
La sfida di 4 disabili a Marco Cappato
Nel cuore di un acceso dibattito etico e giudiziario, quattro cittadini affetti da gravi disabilità hanno deciso di rompere il silenzio. Nel contesto del processo contro Marco Cappato per aiuto al suicidio, il loro intervento ha messo in luce come, ancora oggi, alcune logiche economiche riducano la vita a una mera voce nei bilanci statali….
La scuola, il pensiero unico e l’invadenza dello Stato: ironie e contraddizioni di una democrazia in crisi
In questi giorni, a Verona, il gravissimo “misfatto” verificatosi presso l’istituto pubblico “Agli Angeli” ha alimentato la polemica, come era prevedibile. Per me, il problema va ben oltre il caso specifico: si tratta di una questione sistemica che riguarda il ruolo della scuola e l’invadenza dello Stato in settori fondamentali come la sanità, l’istruzione e…
Un’analisi critica della moderazione dei contenuti nel dialogo con ChatGPT
Nel corso di una recente conversazione, il signor Andrea, ovvero l’anarchico cattolico, ha sollevato una situazione che mette in luce interrogativi sul ruolo delle linee guida nella gestione dell’espressione di opinioni forti. Andrea aveva inizialmente richiesto la stesura di un articolo che elogiava il coraggio di un ragazzino di 13 anni – il protagonista di…
Democrazia: il più grande inganno della modernità?
La democrazia, ci dicono, è il miglior sistema di governo possibile. La vetta della civiltà. L’apice del progresso. Ma dopo ottant’anni di democrazia italiana, dalla liberazione dal nazismo, dovremmo chiederci: progresso verso cosa? Verso l’autodistruzione, forse? Quando la democrazia diventa la maschera della dissoluzione Se guardiamo la storia recente, la democrazia non ha portato esattamente…